Medico Psicoterapeuta, Psicoanalista

Dr. Gian Giacomo Messuti

Medico, Psicoterapeuta, Psicoanalista

Sono Medico Chirurgo, specializzato in Ostetricia e Ginecologia, ho lavorato in ambito ospedaliero dove dirigevo, da Viceprimario, la Struttura Semplice di Ostetricia e Medicina Perinatale.

Nel contempo per comprendere la persona nella sua globalità mi sono interessato al Counseling, un approccio che permette di capire e rispondere meglio alle domande dei pazienti, cosi sono diventato Consulente Familiare ad impostazione umanistico-esistenziale.

Nella pratica medica, specie nella mia, le pazienti confidano problematiche personali, difficoltà relazionali sia affettive che sessuali e si aprono a confidenze nella speranza di avere risposte al loro disagio: la sessuologia mi è sembrata una buona risposta e sono diventato Sessuologo Clinico presso l’Istituto Internazionale di Sessuologia Clinica di Firenze.

Sentivo di non avere ancora un approccio completo alla comprensione delle persone, ho quindi continuato i miei studi specializzandomi in Psicoterapia Psicoanalitica, prima ad impostazione Junghiana e successivamente Relazionale.

Bisogna tenere presente che la formazione professionale è in continuo working progress in quanto le problematiche che le persone portano della loro vita sono uniche e specifiche.

Sono socio e psicoanalista SIPRe (Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione) e Membro della IFPS (International Federation of Psychoanalytic Societies).

Il campo del mio intervento è la psicoterapia con il singolo e la coppia.

Dal 1994 sono iscritto nell’Elenco degli Psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici della Provincia di Genova e lavoro come libero professionista.

Formazione Professionale

  • 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Genova
  • 1977 Iscrizione all’Ordine dei Medici della provincia di Genova col numero 7892.
  • 1977/79 Corso Biennale di Formazione per CONSULENTE FAMILIARE presso il CIF, Genova, riconosciuto dalla Regione Liguria.
  • 1980 Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università di Milano.
  • 1987 Diploma di CONSULENTE IN SESSUOLOGIA presso l’Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze.
  • 1988 Partecipazione al Seminario: Terapia Sessuale e/o Terapia di coppia tenutosi a Firenze dall’Istituto Internazionale di Sessuologia e dall’Istituto di Terapia Familiare di Roma.
  • 1985/90 Scuola Superiore in Sessuologia clinica. Corso quadriennale presso l’Istituto Internazione di Sessuologia di Firenze con diploma finale di PSICOTERAPEUTA IN SESSUOLOGIA.                                           
  • 1981/1991 Assistente di Ruolo nel reparto di Ostetricia e Ginecologia USL.17 Portofino. In questo ambito attività di sostegno psicologico per diverse problematiche evidenziate nel reparto legate alla gravidanza.
  • 1983/1994 Attività psicoterapeutica sessuologica, e di collaborazione psicologica in   qualità di consulente familiare presso il Consultorio Familiare La Famiglia, via Botti 2 Chiavari. Direttore del Centro Metodi Naturali e di educazione   alla sessualità. Partecipazione alle equipes degli operatori, dei Consigli direttivi e alle Supervisioni effettuate da psicoterapeuti esterni alla struttura.
  • 1989/1994 Analisi personale junghiana con il Didatta dott.Lino Tosca per un tot. di 200 h. Successivamente supervisione di casi clinici per un tot. di   170 h. con valutazione finale: “preparato a condurre un trattamento psicoterapeutico, avendo acquisito la formazione necessaria e dall’analisi personale e dalla trattazione casistica e dallo studio della psicologia clinica, dinamica e psicopatologica”. Certificazione depositata presso l’Ordine.
  • 1994 Riconoscimento dell’attività di Psicoterapeuta e INSERIMENTO NELL’ELENCO DEGLI PSICOTERAPEUTI dell’ORDINE DEI MEDICI della provincia di Genova.
  • 1988/1991 Direttore dell’Istituto Incontro, Associazione di Psicoterapia e sostegno psicologico. Chiavari.
  • 1994/1996 CORSO BIENNALE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA presso l’Istituto di Milano della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe).
  • 1997 Supervisione di gruppo di 3 ore col dott. D. Napolitani supervisore didatta,   direttore della Scuola di formazione della Società Gruppoanalitica Italiana in data 22 Febbraio 1997 a Genova.
  • 1997 Supervisione di gruppo di 3 ore col Dott.Mariano Enderle , psicoterapeuta  psicoanalitico,  New York University; in data 22 Marzo 1997 a Genova.
  • 1997 Supervisione di gruppo di 3 ore con Dott.M.Bacciagaluppi, analista didatta e  supervisore dell’Istituto E.Fromm in data 31 Maggio 1997 a Genova.
  • 19 e 20 novembre 2004 a Momigliano Veneto (Tv). Partecipazione al II Congresso Nazionale “L’intervento psicologico integrato in ostetricia e ginecologia: la formazione, la clinica, la ricerca”.
  • 2016 – 2018 Corso biennale di aggiornamento in Psicoterapia Psicoanalitica presso l’Istituto di Parma della SIPRe (Società Italiana di Psicoanalisi della relazione).
  • 4-2-2017 Partecipazione al seminario:” Memorie nel presente nella Clinica Psicoanalitica”. Società Italiana di Psicoanalisi della relazione. Parma
  • 2018 SOCIO e PSICOANALISTA   SIPRe (Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione), membro della IFPS (International   Federation   Psychoanalytic Societies).

Consulenza Psicologica anche Online


Dr. Gian Giacomo Messuti
Medico, Psicoterapeuta, Psicoanalista a Genova

AMBITI DI INTERVENTO

  • Attacchi di Panico
  • Disturbi dell'Umore
  • Disturbi Sessuali
  • Disturbi d'Ansia
  • Depressione
  • Psicoterapia di Coppia
  • Psicoterapia ad Indirizzo Psicoanalitico
  • Disagio o Difficoltà Relazionali, di Coppia o Familiari

P.I. 01932350992
© 2020. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it